![]() Scoperta la più antica specie di allosauroE' confermato: è un allosauro del tutto nuovo quello scoperto nell'Utah.
Ecco che aspetto aveva: poco meno di dieci metri di lunghezza per quasi due tonnellate di peso, coda e zampe lunghe con artigli affilati, un cranio stretto e lungo e caratteristiche creste intorno agli occhi. Si presentava così Allosaurus jimmadseni nelle pianure alluvionali del Nordamerica dove cacciava le sue prede, come il suo parente Allosaurus fragilis. Più o meno circa 150 milioni di anni fa. Una nuova specie di allosauro, scoperta, come spesso accade, anni fa, ma solo di recente, dopo lunghe analisi, studiata e classificata. Le presentazioni ufficiali del dinosauro, che arrivano dalle pagine di PeerJ, sono il frutto di un meticoloso lavoro di scavi e analisi, cominciati intorno agli anni Novanta nello Utah, in quel pozzo di fossili di dinosauri che è la Formazione Morrison, una ricca e ben nota regione che attraversa diversi stati negli Usa occidentali. Grazie a esplosivi, elicotteri per trasportare gli enormi blocchi di pietra, e ritrovamenti a puntate -prima le dita dei piedi e alcune vertebre, poi la testa- nel giro di qualche anno scheletri praticamente completi del dinosauro sarebbero venuti alla luce. Ed è grazie all'analisi di queste ossa che oggi i ricercatori sono riusciti a stabilire, trent'anni dopo i primi scavi, l'esistenza di due specie distinte di allosauro nel Nord America. Una risalente al 1877 e una di fatto nuova. A indicarlo sono state alcune caratteristiche uniche di quei resti, che li distinguono ![]() “Riconoscere una nuova specie di dinosauro in rocce studiate a fondo per più di 150 anni è una scoperta eccezionale -ha commentato il paleontologo Daniel Chure, tra gli autori del paper- Allosaursus jimmadseni è un grande esempio di quanto ancora dobbiamo imparare sui dinosauri”. tratto da Repubblica, da un articolo di ANNA LISA BONFRANCESCHI
|
Per informazioni e qualsiasi tipo di comunicazione si prega cortesemente di inviare una mail (vedi Contatti): sarete ricontattati il prima possibile. Si rammenta che le mail inviate prive dell'oggetto o con scritto "info" o altra dicitura generica, verranno cestinate come precauzione da virus e spam. Non dimenticate di leggere le condizioni di vendita a fine pagina (footer), PRIMA di effettuare un acquisto! |
|
© Copyright 2025 by L'Arca di Noè - sede legale via Renzo Rossi, 22 - 00157 ROMA - ITALIA - P.IVA 06999231001 - R.E.A. n. 1008516. E' vietata la riproduzione anche parziale. Le informazioni riportate sono soggette a modifiche senza preavviso.