![]() Articoli e RubricheSe vuoi inviare un articolo letterario di genere naturalistico o scientifico di tua produzione alla redazione dell'Arca di Noè, clicca sul bottone "Inviaci il tuo Articolo". Inseriremo il tuo articolo col tuo nome nel Portale del Naturalista nella sezione "Articoli e Rubriche" (oppure nella sezione "Notizie e Curiosità" per testi più brevi) Come mai non siamo immortali?Sembrerebbe a prima vista una domanda sciocca, addirittura colma di superbia, se presa da un profilo strettamente religioso, e la stessa mitologia ce lo insegna, narrandoci di uomini o semidei che osarono sfidare gli immortali per carpire loro il dono della vita eterna. Ma tralasciando [...] Leggi TuttoPerché non comprendiamo l'UniversoTroppe volte ho sentito fior di scienziati ed eminenti fisici asserire con rammarico che ci sono concetti che non riusciamo (se non addirittura non possiamo) assolutamente a capire, come singolarità, buchi neri, Big Bang, inflazione, quantistica e via dicendo. Ricordo in particolare un fisico [...] Leggi TuttoLa Grande MorìaL'estinzione di massa del Permiano–Triassico (P–T), detta anche estinzione del Permiano, nota informalmente in inglese come the Great Dying (la Grande Morìa), fu un'estinzione di massa che avvenne circa 251,4 milioni di anni fa, facendo da limite tra il periodo geologico [...] Leggi TuttoLa demolizione del nastro trasportatore oceanicoIl famoso Grande Nastro Trasportatore Oceanico (Great Ocean Conveyor Belt), conosciuto anche con molti nomi, come corrente meridionale di ribaltamento delle correnti (MOC – meridional overturning current) o come Circolazione Termoalina (CPT), oggetto di innumerevoli documentari televisivi e lezioni [...] Leggi TuttoIl Multiversoovvero le affatto strabilianti coincidenze del perché esistiamo.
E' indubbio che le innumerevoli coincidenze stocastiche del perché esistiamo sono sotto i nostri occhi da sempre, così come lo era il concetto di speciazione e selezione naturale, eppure fu soltanto nel 1859 che [...] Leggi TuttoLe prime forme viventi: procarioti e stromatolitiAbbiamo visto in precedenti articoli come può essere cominciata la vita sulla terra dai precursori primordiali.
Ora facciamo un salto avanti, oltre i protobionti, ed andiamo ad analizzare quei primitivi organismi che possono considerarsi esseri viventi a tutti gli effetti, almeno per come noi [...] Leggi TuttoL'origine della LunaStoricamente sono state proposte diverse ipotesi per spiegare la formazione della Luna che risale a 4,5 miliardi di anni fa, cioè circa 50 milioni di anni dopo la formazione del sistema solare, come la teoria della fissione, la teoria della cattura e la teoria dell'accrescimento, ma nessuna [...] Leggi TuttoBuon compleanno, Plutone!Ricorre oggi l’anniversario della scoperta di Plutone, avvenuta il 18 febbraio 1930 da Clyde Tombaugh e inizialmente classificato come il nono pianeta del sistema solare. Da tempo si ipotizzava l’esistenza di un nono pianeta responsabile di alcune presunte perturbazioni dell’orbita [...] Leggi TuttoL'ipotesi del mondo a RNAL'ipotesi del mondo a RNA è una teoria che propone la presenza di forme di vita basate esclusivamente sull'RNA (acido ribonucleico) prima della formazione degli attuali organismi viventi basati soprattutto sul DNA (acido desossiribonucleico).
Secondo tale ipotesi, dal mondo ad RNA si [...] Leggi TuttoIl senso cosmologico dell'esistenza - parte IIn realtà non sono convinto che esista (almeno per come lo intendiamo noi) un vero e proprio senso dell'esistenza e tantomeno della vita, umana o di qualunque altra forma complessa (organica od altro) di questo pianeta e in qualunque altra parte del cosmo.
Ho riflettuto a lungo su quanto [...] Leggi Tutto |
Per informazioni e qualsiasi tipo di comunicazione si prega cortesemente di inviare una mail (vedi Contatti): sarete ricontattati il prima possibile. Si rammenta che le mail inviate prive dell'oggetto o con scritto "info" o altra dicitura generica, verranno cestinate come precauzione da virus e spam. Non dimenticate di leggere le condizioni di vendita a fine pagina (footer), PRIMA di effettuare un acquisto! |
|
© Copyright 2025 by L'Arca di Noè - sede legale via Renzo Rossi, 22 - 00157 ROMA - ITALIA - P.IVA 06999231001 - R.E.A. n. 1008516. E' vietata la riproduzione anche parziale. Le informazioni riportate sono soggette a modifiche senza preavviso.